10/11/2015 | Seminario tecnico gratuito Fischer sui sistemi anticaduta dall'alto

Fischer in collaborazione con F.lli Anelli propongono un corso sulla progettazione dei dispositivi di sicurezza: Tecnica del fissaggio e verifica dell'installazione

Il corso, specificatamente rivolto ad un pubblico di progettisti, sviluppa le competenze necessarie per orientarsi con precisione nella scelta e nel dimensionamento dei dispositivi di protezione collettiva ed individuale dalle cadute dall’alto.

Martedì 10 Novembre 2015 ore 15:00/19:00

presso la sede di Anelli Servizi in Via Danimarca, 40 Rimini

Per iscriverti al seminario puoi:

Ai partecipanti iscritti al Collegio dei Geometri saranno riconosciuti n. 2 crediti formativi.

PROGRAMMA:

Luca Marchi (Engineering Fischer Italia)

  • ore 15:00
    • Aggiornamento quadro normativo nazionale e regionale
    • Cenni sul processo metodologico nella progettazione dei lay-out
      • Linea guida Ispesl per la scelta, l’uso e la manutenzione di dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto
      • norma UNI 11560: sistemi di ancoraggio permanenti in copertura; guida per l’individuazione, la configurazione, l’installazione l’uso e la manutenzione
    • Le nuove normative sui dispositvi anticaduta
      • Per l’Europa UNI EN 795-2012 + CEN/TS 16415 (dispositivi individuali removibili per la protezione contro le cadute)
      • Per l’Italia UNI11578 (dispositivi di ancoraggio destinati all’installazione permanente)
    • Equipaggiamento portatile di tipo B
    • Dispositivi per tetti in lamiera
    • Dispositivi collettivi permanenti secondo NTC e secondo UNI EN ISO 14122-3 - Mezzi di accesso permanenti.. Parte 3: scale, scale a castello e parapetti

Simone Beggio (Coordinatore didattico Fischerformazione)

  • ore 17:30
    • Scelta, installazione e verifica degli ancoranti per dispositivi anticaduta: compatibilità tra meccanismi di funzionamento dell’ancoraggio e materiali di base
    • Le normative sull’ancoraggio strutturale
    • Dimensionamento degli ancoraggi per calcestruzzo attraverso l’utilizzo del software fischer C-fix
    • Dimensionamento degli ancoraggi per legno (viti da costruzioni, resine bicomponente)
    • Disposizioni per la corretta posa degli ancoraggi su tetti in lamiera
    • Approccio per il dimensionamento degli ancoraggi per muratura
  • ore 19:00
    • Termine dei lavori e buffet a seguire

Condividi

Ultime news

Le ultime dal Blog

I nostri risultati

L'azienda in numeri

Competenza e professionalità

I nostri partner