Il ciclismo riparte dalla Romagna!
EXTRAGIRO - Warm Up Ciclismo 2020 - Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60"
Domenica 26/07/2020 - Una giornata di sport all'insegna del ciclismo giovanile sulle strade della Coppa della Pace
Il ciclismo è ripartito in Emilia-Romagna e lo ha fatto venerdì 17 luglio all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola e al 'Velodromo Servadei' di Forlì.
Il mondo del ciclismo è tornato in sella, pur senza l'energia del pubblico e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, grazie a "Warm Up Ciclismo 2020", in programma da venerdì 17 a domenica 26 luglio all'insegna della multidisciplinarietà, tra Imola, Faenza, Forlì, Riolo Terme e Sant'Ermete di Santarcangelo di Romagna, con gare a cronometro, su strada, su pista e in mountain bike. Complessivamente, sono ben 132 le società iscritte a Warm Up Ciclismo 2020.
“Warm Up Ciclismo 2020” è organizzato e coordinato da Nuova Ciclistica Placci 2013 e da Extragiro, nato all'interno del gruppo organizzatore del Giro d'Italia Giovani come divisione dedicata alla creazione e gestione di servizi, manifestazioni e piattaforme di comunicazione intorno al ciclismo, alla bicicletta e alla mobilità sostenibile, coniugando sport e territorio, comunicazione e promozione. La Nuova Ciclistica Placci 2013 è presieduta da Marco Selleri e da Marco Pavarini, che già in pieno lockdown avevano lanciato l'iniziativa “1 euro per il ciclismo”. Warm Up Ciclismo 2020, sotto l'impulso della Federazione Ciclistica Italiana, ha visto da subito il sostegno immediato della Regione Emilia-Romagna, anche tramite l'APT presieduta da Davide Cassani, andando a rafforzare la propria vocazione di territorio di sport e di ciclismo.
Quando si dice "Ciclismo" è giusto pensare alla "Romagna" ma quando si dice "Ciclismo in Romagna" è impossibile non pensare alla Coppa della Pace e F.lli Anelli. Quest'anno la grande corsa internazionale Under 23 avrebbe dovuto portare l'evento, nel maggio scorso, a segnare l'edizione n. 49 invece, per i ben noti motivi legati all'emergenza COVID, l'edizione 2020 è saltata dando appuntamento al 2021.
La proposta di concludere "Warm Up Ciclismo 2020" proprio a Sant'Ermete, con partenza e arrivo dal piazzale di F.lli Anelli, è motivo di grande orgoglio per Alvaro e Alberto Anelli che tanto hanno dato, insieme al fratello Bruno scomparso nel 2014, al ciclismo giovanile in questi anni. "È un riconoscimento che apprezziamo davvero in modo particolare. Il ciclismo per noi è passione come lo è il lavoro. A maggio abbiamo tagliato il traguardo dei 60 anni di attività e da quasi 50 la Coppa della Pace ci accompagna in questa nostra avventura fatto quindi di famiglia, lavoro e ciclismo.". È entusiasta Anelli Alvaro, con suo fratello Alberto, sapendo di poter ospitare la giornata conclusiva di questa importante manifestazione che segna di fatto la ripartenza del ciclismo italiano.
Tante sono le personalità invitate domenica 26/07/2020 a Sant'Ermete, dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato di Rocco, dai Sindaci di Santarcangelo di Romagna Alice Parma e di Rimini Andrea Gnassi al nuovo Prefetto di Rimini Giuseppe Forlenza. Atteso, naturalmente anche il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo Davide Cassani, romagnolo doc, già ospite d'onore nel 2014.
(Davide Cassani in compagnia dei F.lli Anelli in occasione della Coppa della Pace 2014.)
Programma della giornata
La giornata sarà completamente dedicata al ciclismo con due gare che vedranno protagonisti al mattino la categoria Juniores e nel pomeriggio la categoria Under 23.
> Ore 09:00 Partenza gara Juniores
> Ore 11:08-11:21 Arrivo gara Juniores in base all'andatura
> Ore 15:00 Partenza gara Under 23
> Ore 18:16-18:37 Arrivo gara Under 23 in base all'andatura
> Ore 18:20-18:40 Inizio premiazioni con il podio della gara Under 23 e a seguire gli altri premi assegnati
La gara del mattino, cat. Juniores, prenderà il via quindi alle ore 09:00 e prevedrà 7 giri del classico circuito corto della Coppa della Pace per un totale di 87,5 km: partenza dal piazzale di F.lli Anelli, sulla Via Marecchiese, in direzione mare, alla rotonda svolta a destra su Via Casale fino all'incontro con Via Trasversale Marecchia, svolta a sinistra per accedere all'impegnativa rampa che porta su Via Santa Cristina, svolta a destra per percorrere il sali scendi fino all'incrocio in località San Paolo, svolta a destra per imboccare la lunga discesa fino a raggiungere la Via Marecchiese, svolta a destra verso la sede di F.lli Anelli. È un percorso decisamente selettivo che vedrà impegnati gli atleti oltre 2 ore.
La gara del pomeriggio, cat. Under 23, vedrà il via alle ore 15:00 e i giri da percorrere saranno questa volta 11 per un totale di 137,50 km. Stesso circuito e qualche difficoltà in più dovuta al maggior numero di giri.
Le premiazioni sanciranno la fine della manifestazione Warm Up Ciclismo 2020 e si terranno indicativamente a partire dalle 18:20 al termine della gara Under 23.
Il Trofeo F.lli Anelli "Speciale 60" farà respirare l'emozione della Coppa della Pace
L'atmosfera sarà simile a quella che si respira durante la Coppa della Pace, il percorso ne ricalca il secondo circuito, quello corto, e i racconti attorno a questa grande corsa amplificano l'importanza di poter correre qui. Dal 1971 al 2019 si sono susseguiti campioni di ogni epoca e di ogni nazionalità lasciando il segno in un albo d'oro ricco di nomi illustri al momento del loro trionfo sconosciuti. È così che ogni volta che un corridore trionfa o si mette in luce alla Coppa della Pace, si pensa che possa essere nato un nuovo campione. Nel 2019 Davide Formolo è diventato Campione Italiano dopo essere arrivato terzo alla Coppa della Pace 2013. Terzo come un altro Davide che nel 1981 conquistava il podio della Coppa della Pace e oggi, Davide Cassani, è il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo.
Nel 2003 Giovanni Visconti vince la prova in linea dei Campionati Italiani Dilettanti proprio sulle strade della Coppa della Pace. Vittoria che porterà grande fortuna allo scalatore siciliano che poi vincerà la maglia tricolore anche nei professionisti nel 2010 e nel 2011.
Nel 1995 la prestigiosa Coppa della Pace finisce nelle mani di Paolo Savoldelli che in carriera poi conquisterà 2 Giri d’Italia (2002-2005) e diverse corse a tappe grazie anche alle sue doti di discesista e cronoman.
Nel 1992 si svolsero le Olimpiadi di Barcellona e proprio a Sant'Ermete, in occasione della Coppa della Pace, si tenne (il giorno prima) la prova pre-olimpica: Fabio Casartelli, che poi trionfò a Barcellona, si impose in volata su Paolo Fornaciari e Stefano Cembali e, tra gli altri, Rebellin, Casagrande, Biasci e un giovanissimo Marco Pantani. Da diverso tempo ormai la Coppa della Pace è anche Memorial Fabio Casartelli, a ricordo dello sfortunato campione scomparso sulle strade del Tour de France.
(Arrivo in volata per la pre-olimpica 1992 vinta da Fabio Casartelli. Foto Morelli)
Il programma di gara di tutta la manifestazione, dal 17 al 26/07/2020, è disponibile sul sito della Federciclismo e sul sito web dedicato a Warm Up (www.extragiro.it/warm-up-giovani).